YesBox nasce con la funzionalità di smart woking anche mediante remote desktop in sicurezza già inclusa, onde consentire ad aziende e lavoratori di continuare la loro attività quotidiana, da qualsiasi postazione remota, anche in mobilità. La sicurezza dello smart working offerto da YesBox è nativa; NON è non aggiunta in un secondo momento come retrofit; per tale motivo si tratta di sicurezza garantita ed efficiente.
Smart working: i luoghi comuni
Quando si parla di smart working, quasi tutti vanno col pensiero ad una videoconferenza ovvero ad un Web Meeting; molti immaginano probabilmente un affiatato gruppo di colleghi sorridenti ad una scrivania; e stanno collaborando tra loro e con altri colleghi remoti tramite uno schermo ed una webcam. Forse altre persone, più informate, potrebbero anche pensare alla UCC, la Unified Communication & Collaboration, oppure più semplicemente ad una suite di Groupware , che non prevede necessariamente l’interazione audio-video con altre persone locali o remote, ma solo quella mediante dati, informazioni e funzionalità informatiche.
Non sempre il telelavoro comporta la collaborazione con altre persone: remotizziamo il desktop !
Osservando con più attenzione il fenomeno del telelavoro si nota facilmente che, specie per una vasta categoria di lavoratori per cui l’attività primaria NON è la collaborazione ma è “semplicemente” l’attività a “terminale” (editing, contabilità, amministrazione, burocrazia, progettazione, sviluppo software, design), il remote desktop può costituire il principale strumento di lavoro quando fuori sede per i motivi più vari.
Smart working in remote desktop
In questo discorso si inserisce molto bene quello della virtualizzazione, Virtual Desktop, nello specifico. Sitratta di una tecnologia che supporta il servizio di Remote Desktop in maniera nativa ed ideale, specialmente dal punto di vista della sicurezza e delle esigenze aziendali più dinamiche.