Ottimizzazione
Un sito web anche molto "bello" serve a poco se è raggiungibile solo da chi già conosce il nostro indirizzo web.La sua efficacia diventa piena solo se è ben posizionato: in tal modo chiunque faccia uso di un motore di ricerca può trovarci e scoprire chi siamo.L'ottimizzazione (perfezionamento 'tecnico' delle informazioni del sito) e il posizionamento vero e proprio delle pagine determinano visite "in target", ovvero di utenti fortemente interessati a ciò che offrite. Le statistiche indicano che quasi il 90% dei navigatori Internet, fa uso dei motori per le proprie ricerche.
Pertanto è importante conseguire un buon posizionamento nelle pagina dei risultati dei motori di ricerca, e ottenere visite di qualità.Si noti che la buona parte dei siti internet, pur avendo un aspetto grafico curato, trascura le regole fondamentali del web marketing, facendo uso di tecniche inadeguate per quanto riguarda l'ergonomia di fruizione ed il posizionamento del sito Internet sui motori di ricerca.Le attività SEO – SEM puntano a migliorare la visibilità di uno specifico sito web in relazione ai motori di ricerca, apportando quindi un maggior numero di visitatori verso il sito specificato.
Le attività principali sono le seguenti.
Ottimizzazione on-site
- selezione delle keyword più interessanti in base al core-business dell'azienda;
- ottimizzazione del codice e dei contenuti (testi ed immagini) di ciascuna pagina del sito web in relazione alle keyword scelte;
- creazione della sitemap nel sito web e notifica a Google.
Ottimizzazione off-site
- creazione di account sui principali social network;
- Registrazione del sito web su:
-
- Google Maps per una perfetta geolocalizzazione;
- Google My Business per visibilità specifica di esercizio commerciale.
- Google Webmaster Tools ci permette di gestire e monitorare l'avanzamento dell'indicizzazione del sito web da parte di Google;
- Google Analytics permette di monitorare l'andamento del traffico e le preferenze degli utenti.